ALLEGRA OFFICINA PRESENTA
CIO' CHE VIDE IL MAGGIORDOMO
IL 15 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO "LA PERLA" DI TORREGLIA
E
IL 21 DICEMBRE 2012
AUDITORIUM DI SAN MICHELE
SELVAZZANO DENTRO
ORE 21.00
OFFERTA LIBERA
L'INCASSO SARA' DEVOLUTO AI TERREMOTATI DELL'EMILIA
IL 15 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO "LA PERLA" DI TORREGLIA
E
IL 21 DICEMBRE 2012
AUDITORIUM DI SAN MICHELE
SELVAZZANO DENTRO
ORE 21.00
OFFERTA LIBERA
L'INCASSO SARA' DEVOLUTO AI TERREMOTATI DELL'EMILIA
con:
Luca Bertollo - Dottor Prentice
Monica Seller - Signora Prentice
Dottor Rance - Romina Bisacco
Geraldine Barclay - Stefania Bisacco
Nicholas Beckett - Riccardo Mortandello
Il sergente Match - Davide Camponeschi
Regia di Vittorio Attene
Assistente alla regia Stefania Bolzan
Un noto psichiatra (Luca Bertollo) cerca di sedurre la sua segretaria. La moglie dello psichiatra (Monica Seller) vuol far assumere il fattorino che ha tentato di violentarla la notte prima in albergo. Un ispettrice psichiatrica (Romina Bisacco) commissaria la clinica. Una segretaria (Stefania Bisacco) tutta nuda che cerca di recuperare i suoi vestiti e tornarsene a casa. Un poliziotto (Davide Camponeschi) è alla ricerca delle parti mancanti di una statua di Sir Winston Churchill. Un fattorino d’albergo (Riccardo Mortandello) è disposto a compiacere tutti gli appetiti sessuali purché lo si paghi. La girandola degli equivoci inizia nel modo più classico e cioè quando la Signora Prentice moglie del dottor Prentice torna in clinica proprio quando suo marito ha fatto spogliare la sua aspirante segretaria e la ha nascosta dietro il paravento del suo studio. Da qui si corre senza sosta a ritmo sostenuto verso un finale quasi Shakespiriano da “Tutto è bene ciò che finisce bene” spiazzante e assurdo.

A un suo caro amico disse: “Fai quello che ti piace a patto di non nuocere a nessuno. E’ la sola cosa che conti. Non sentirti colpevole. Fai tutto quello che ti passa per la testa. Respingi tutti i valori affermati della società. E goditi il sesso. Quando sarai morto ti dispiacerà di non esserti divertito!”
Vittorio Attene